Il Museo Della Marineria di Cesenatico – Sezione Galleggiante è nella zona più interna e antica del Porto Canale di Leonardo Da Vinci ed è composto da una decina di imbarcazioni, tipiche della tradizione peschereccia dell’Adriatico.
Con l’inizio dell’estate queste strutture vengono attrezzate con vele colorate e decorate con simboli, che un tempo identificavano le famiglie dei pescatori.
Oltre ai simboli delle famiglie dei pescatori, le barche, sono decorate di segni destinati a scopi propiziatori, un esempio sono gli occhi e gli angeli musicanti, solitamente presenti sulla prua.
Il Trabaccolo da trasporto, dal nome Giovanni Pascoli, permette la visita alla stiva di carico e capire la vita quotidiana dei marinai, che si muovevano tra i meandri angusti dell’imbarcazione a vela.
Potrete visitare il Museo Della Marineria di Cesenatico – Sezione Galleggiante all’indirizzo di via Armellini, 18 e vi consigliamo di contattare il numero di telefono 0547-672457 oppure inviate una e-mail a infomusei@cesenatico.it.
Per ulteriori informazioni consultate il sito web www.museomarineria.eu.
Alzata delle vele da Giugno a fine Agosto:
Accesso al Trabaccolo da trasporto da Giugno a metà Settembre:
Tariffa di ingresso:
Biglietto cumulativo: con accesso al Trabaccolo, ingresso alla Sezione a terra del Museo della Marineria e all’Antiquarium Comunale.
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...
Motonave Adriatic Princess - I tour 2021: da Cesenatico al San Bartolo
01/02/2021 at 12:13[…] pittoresco porto “leonardesco” di Cesenatico (ove c’è un bellissimo museo della Marina, sezione galleggiante), facendo rotta verso sud, punterà il promontorio pesarese del San […]