
Museo e pinacoteca San Francesco
C’è chi giunge a San Marino per beneficiare appositamente delle sue bellezze e, magari per ammirare i pregevoli complessi architettonici disposti in loco. Oltre ciò l’arte
L’entroterra riminese e romagnolo offre paesaggi suggestivi che meritano sicuramente una visita approfondita, non solo da parte dei tantissimi turisti che decidono di trascorrere le vacanze in Romagna, ma anche da parte degli abitanti dei luoghi limitrofi.
Non si può pertanto fare a meno di visitare gli splendidi paesini arroccati sulle colline romagnole, gli affascinanti borghi medioevali carichi di storia ed i paesaggi danteschi che sembrano delle vere e proprie cartoline.
Ogni anno grazie alle amministrazioni locali di questi meravigliosi paesini organizzano sagre, manifestazioni, feste in piazza, concerti e mostre per mantenere vivo l’interesse nei confronti delle tradizioni romagnole.
Importanti mete da visitare sono soprattutto la Rocca Malatestiana o Roccia del Sasso, la Domus del Chirurgo, ovvero l’importante complesso archeologico che è stato sempre il fulcro di un progetto di musealizzazione.
Dallo scavo eseguito proprio al centro di una delle piazze più rinomate della città di Rimini, Piazza Ferrari, è emersa, dopo anni di lungo lavoro da parte degli archeologi, una antica residenza ad uso privato e professionale.
Di estrema particolarità risulta il fatto che tra i reperti è stato ritrovato un corredo chirurgico completo, da cui ha, appunto, preso il nome la Domus.
Gli scavi sono stati effettuati sino a tempi recentissimi, la Domus del Chirurgo, è stata inaugurata e resa accessibile ai visitatori cittadini e forestieri, rappresentando così un evento di particolare interesse culturale.
Importanti attrattive storiche ed artistiche della città di Rimini sono rappresentate dal Castello Malatestiano, dalle grandi Piazze ricche di storia e cultura (Piazza Tre Martiri, Piazza Malatesta, Piazza Mazzini), dove si possono ammirare scorci davvero suggestivi.
C’è chi giunge a San Marino per beneficiare appositamente delle sue bellezze e, magari per ammirare i pregevoli complessi architettonici disposti in loco. Oltre ciò l’arte
Anche la bella Repubblica di San Marino racchiude pezzi della sua storia e del suo percorso all’interno di famosi musei, pronti a rivelarsi concentrati di
Il centro commerciale Perla Verde di Riccione, inugurato l’8 dicembre 2010, si trova in un punto strategico facilmente raggiungibile sia dal mare che dall’autostrada, direttamente
Gli appassionati ed i patiti di F1 certo non si lasceranno sfuggire di mano l’occasione di visitare il museo Maranello Rosso, il museo automobilistico di
La storia della galleria d’arte moderna e contemporanea di San Marino ha inizio con la stagione delle biennali del 1956. Furono circa 500 gli artisti
Se provenite da una città di provincia, da un paesino o da una località residenziale rimarrete stupiti di come funziona la vita riccionese. Qui la
Castello di Serravalle – San Marino La stagione migliore per decidere di compiere un viaggio è proprio quella che riesce a regalarci serenità e tranquillità,
Cesenatico è nota per le sue spiagge ampie e chiare, attrezzate per ogni necessità. Una costa fatta di sabbia fine e stabilimenti balneari pronti ad
Uno dei passi più conosciuti della zona, che collega la Valle del Marecchia, da Badia Tedalda alla Val Tiberina, che raccoglie San Sepolcro e Pieve
Castello di Fiorentino – San Marino Il territorio della Repubblica di San Marino è ricco e variegato, ma è fortemente radicato nel suo passato e
Castello di Montegiardino – San Marino Dei nove castelli dislocati sul territorio della Repubblica di San Marino, se parliamo in termini di estensione, il castello
Per gli appassionati di balletto e di concerti e recitazione , Riccione offre numerose rappresentazioni presso il Teatro del Mare. Il Teatro Del Mare, oggi
L’area del lungomare che comprende la foce del Marano è la più frequentata durante l’estate riccionese, in particolare si concentrano in questa zona tutti quei
Castello di Faetano – San Marino Anche la zona di Faetano è parte integrante della realtà di San Marino, stiamo parlando di un territorio di
Castello di Chiesanuova – San Marino Il territorio di Chiesanuova fa parte della Repubblica di San Marino, geograficamente parlando ci riferiamo ad un castello di