Cappelletti in brodo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Un Buon brodo di manzo.

Trita insieme tutti gli ingredienti, aggiungi l’uovo, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale.

Con la farina e uova fai la sfoglia, poi, dopo averla lasciata riposare, tirarla con il mattarello e forma i cappelletti.

Cuoci nel brodo bollente per 5 – 6 minuti.

Buon appetito…

da Ugo Picia

 

Potrebbero interessarti:

ricetta piada dei morti vegana
Enogastronomia

Piada dei Morti

  Dolce tipico della tradizione riminese La piada dei morti è un dolce tipico della tradizione romagnola, che ha questo nome perché di solito si

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Seppie con piselli

Pulisci e taglia a listarelle le seppie. Fai rosolare l’aglio tritato in un po’ di olio, aggiungi le seppie, la salsa di pomodoro e i

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Peschine romagnole

Per preparare la crema, bollire il latte, tenendone un p0co da parte. Montare il tuorlo delle uova con lo zucchero, per ottenere una crema spumosa.

LEGGI TUTTO »
Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella