Strozzapreti con crema al gorgonzola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Strozzapreti con crema al gorgonzola

Ricetta Strozzapreti con crema al gorgonzola

Pasta fatta in casa
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaRomagnola
Tagpasta
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale35 minuti
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 400 g Farina (+ quella che serve per il tagliere)
  • 1 albume
  • q.b. acqua
  • 200 g gorgonzola
  • 100 g noci sgusciate
  • 50 g burro
  • 1/2 bicchiere latte
  • 1 zucchina

Istruzioni

  • Fai l’impasto per la sfoglia con farina, albume d’uovo, acqua tiepida q.b. e lascia riposare mezz’ora coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo con una grattugia trita la zucchina, taglia a dadini il formaggio Gorgonzola e riduci in piccoli pezzi le noci.
    Strozzapreti con crema al gorgonzola
  • In una padella adeguata fai sciogliere il burro, aggiungi le noci tagliate, la zucchina tritata, il formaggio Gorgonzola a dadini, mezzo bicchiere di latte e cuoci fino a ché si è formata una crema.
  • Con il mattarello tira la sfoglia, taglia la pasta a strisce di 1 cm. arrotola con le mani e forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con la crema di formaggio preparata.
    Strozzapreti con crema al gorgonzola

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Dolce Austriaco: Kaiserschmarren
Enogastronomia

Dolce Austriaco: Kaiserschmarren

Cos’è il Kaiserschmarren? E’ un dolce tipico austriaco rustico e semplice da preparare ma assolutamente gustoso. E’ una sorta di frittata dolce strapazzata; ricorda anche un pò le crepes francesi poiché viene servito con zucchero a velo e marmellata. Kaiserschmarren

LEGGI TUTTO »
Spumini (Meringhe)
Enogastronomia

Spumini (Meringhe)

Gli spumini sono piccoli e squisiti dolcetti, meglio conosciuti con il nome di meringhe, perfetti per i fine pasto, magari accompagnati da una tazzina di caffè! Dolce senza lattosio   Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Seppie con piselli
Enogastronomia

Seppie con piselli

Pulisci e taglia a listarelle le seppie. Fai rosolare l’aglio tritato in un po’ di olio, aggiungi le seppie, la salsa di pomodoro e i piselli. Fai cuocere “coperto” per circa mezz’ora, poi aggiungi un po’ di sale e pepe.

LEGGI TUTTO »
Piadina Dei Morti
Enogastronomia

Piadina Dei Morti

La Piada dei Morti o Piadina dei Morti si può cucinare in diversi modi, ecco la versione che ci illustra Ugo Picia: Dolce che si mangia tipicamente per la festa dei morti (2 novembre) e i giorni vicini.   La

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella