Il bollito alla romagnola, con manzo e cappone

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Il bollito alla romagnola, con manzo e cappone

Bollito alla romagnola

Tipico piatto invernale e dei giorni di festa
Stampa Ricetta
PortataPiatto unico, Secondi
CucinaItaliana
Tagbrodo
Difficoltàmedia
Preparazione10 minuti
Cottura2 ore 50 minuti
Porzioni4

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 1 coste di sedano
  • 3 carote
  • 5 pomodorini ben maturi
  • 500 g carne di manzo
  • 1/4 cappone (oppure 12 gallina)
  • 1 osso da brodo

Istruzioni

  • Riempire di acqua fino a poco oltre la metà una pentola capiente, quindi unire le verdure e la carne di manzo.
  • Al primo bollore aggiungere la gallina (o il cappone) e continuare a bollire a fuoco vivo per circa 10'. Poi ridurre la fiamma al minimo e lasciate cuocere per due ore e mezza.
  • Di tanto in tanto sgrassare con un mestolo, eliminando la schiuma dalla pentola.
  • Salare e controllare il livello dell’acqua: aggiungerne se necessario.
  • Togliere sia le verdure e le carni, disponendole a piacere in fiamminghe e coprirle con la carta stagnola affinché restino calde.
  • Passare il brodo con il colabrodo, filtrandolo, in una seconda pentola nella quale cucinare la pasta.

Il bollito alla romagnola, preparato con carni di manzo e di cappone, e il lesso di queste ultime, è un piatto diffusissimo in Romagna, specialmente in periodi di festa. Anzi, proprio durante le festività viene utilizzato esclusivamente il cappone, utilizzando lo stesso procedimento sia di cottura che di sgrassatura.

Potrebbero interessarti:

ricetta minestra vedova
Enogastronomia

Minestra Vedova

Rosolare la cipolla tritata nell’olio, aggiungere il pomodoro, fare cuocere per qualche minuto e versare nell’acqua che avrete fatto bollire a parte. Cuocere la pasta e servire. Aggiungere una spolverata di pepe e un po’ di forma. Miriam Casalini Ph: bawarchi.com

LEGGI TUTTO »
Rotolini di Bresaola
Enogastronomia

Rotolini di Bresaola

Trita grossolanamente la rucola e mischiala allo stracchino. Taglia a fette sottili la mozzarella. Su ogni fetta di Bresaola spalma il formaggio, poi la fettina di mozzarella e arrotola. Chiudi con uno stuzzicadenti e olive nere. Servi in un piatto

LEGGI TUTTO »
Budino con Amaretti
Enogastronomia

Budino con Amaretti

Sbattere le uova con lo zucchero versate il tutto in un recipiente insieme al latte bollente molto lentamente. In seguito versare gli amaretti in precedenza tritati e amalgamare. Preparate uno stampo con al suo interno lo zucchero caramellato, mettete il tutto in

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia