Spianata dolce romagnola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Spianata dolce romagnola

Spianata dolce romagnola

Dolce della tradizione romagnola
Stampa Ricetta
PortataDessert, Dolci
CucinaItaliana, Romagnola
Tagbrioche, dessert, torta
Difficoltàmedia
Costobasso
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
30 minuti
Tempo totale1 ora 20 minuti
Porzioni4

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 80 g burro morbido
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo
  • 8 g sale
  • 20 g lievito di birra
  • 1 bustina vanillina
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 250 ml acqua tiepida
  • 125 g uvetta ammollata

Istruzioni

  • Versare nella ciotola della planetaria le farine, il sale, l'uovo e gli aromi.
  • A parte sciogliere in 200 ml di acqua tiepida il lievito e lo zucchero e unirli alle farine poco per volta impastando e aggiungere il burro morbido (non fuso.
  • Aggiungere la rimanente acqua, impastare ancora (ci vorranno circa 5').
  • Unire in ultimo l'uvetta.
  • Versare sulla spianatoia infarinata, formare una palla e coprire con pellicola alimentare. Lasciare riposare 30 minuti.
  • Stendere in una teglia imburrata e formare delle fossette con le dita; coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio.
  • Spennellare la superficie con burro fuso, cospargere con abbondante zucchero e infornare a 170 gradi per 25 / 30 minuti fino a doratura.

Chef: Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Gnocchi con sugo di pesce
Enogastronomia

Gnocchi con sugo di pesce

Prepara l”impasto per i gnocchi con tutti gli ingredienti e fai riposare 10 minuti. In una padella capiente fai aprire le cozze e le vongole, falle raffreddare e toglile dal guscio. Trita l’aglio e fallo soffriggere nell’olio, aggiungi i pomodorini,

LEGGI TUTTO »
Torta di mele con uva sultanina
Enogastronomia

Torta di mele con uva sultanina

Metti a bagno l’uva sultanina nel Rum. Pela e taglia a fettine le mele, aggiungi un po’ di succo di limone (per non farle annerire) e spolvera con la cannella. Amalgama tutti gli altri ingredienti insieme, poi aggiungi le mele,

LEGGI TUTTO »

4 commenti su “Spianata dolce romagnola”

  1. Il commento precedente lo ha fatto Mary. Penso sia una ragazza che segue . Io sono Mario nome maschile .
    Aspetto comunque una risposta se ci sarà .

  2. Mario Gammieri

    In questa ricetta manca l ultima parte dello zucchero da spolverizzare sopra per la finitura e la temperatura di cottura . Grazie per la risposta se verrà inviata .

  3. Secondo me in questa ricetta manca il finale….dice:”far lievitare fino al raddoppio….”….e non dice cosa bisogna fare dopo. A quale temperatura impostare il forno, in quale ripiano del forno e soprattutto quanto tempo in forno per la cottura….
    Anche per le due lievitazioni….non c’è scritto se deve lievitare in forno spento con luce accesa, in forno spento e basta o a temperatura ambiente. Non c’è scritto neanche il tempo della seconda lievitazione….

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini