Ricetta Passatelli senza glutine

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Per tutti gli amici celiaci ecco la ricetta per preparare i passatelli senza glutine.
In una ciotola sbattere le uova con aggiunta di sale, scorza di limone e noce moscata. Per addensare unire al composto del pan grattato senza glutine (tipo Schar), parmigiano e farina anche questa senza glutine.
Mescolare finchè l’amalga non risulta omogenea e lasciare riposare.
Utilizzare uno  schiacciapassatelli o uno schiacciapatate per forgiare i passatelli. Una volta formati consigliamo di cuocerli in brodo vegetale o di carne, se invece volete provare la variante asciutta cuoceteli in acqua (come per la pasta) e condite con sugo a scelta.
Il piatto senza glutine è servito!

Se non avete problemi di allergie o intolleranze alimentari potete preparare la stessa ricetta con la farina tradizionale e il pane grattugiato classico, per ottenere la ricetta tradizionale dei passatelli romagnoli.

Ph: ilariasperfectrecipes.wordpress.com

Potrebbero interessarti:

Mousse di mortadella
Enogastronomia

Mousse di mortadella

Tritare la mortadella; aggiungere ricotta e parmigiano reggiano; mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo; aggiungere panna; un pizzico di pepe; frullare il tutto; servite la spuma su un letto di crostini caldi.

LEGGI TUTTO »
Cavagnetti salati con il salame
Enogastronomia

Cavagnetti salati con il salame

  Pasqua è una ricorrenza sentita in tutta Italia e le ricette per il pranzo della domenica sono davvero tante! Questa volta, una proposta nuova, che in realtà prendiamo in prestito dalla tradizione genovese. I cavagnetti – genovesi – sono

LEGGI TUTTO »
Maltagliati con Ceci e Salsiccia
Enogastronomia

Maltagliati con Ceci e Salsiccia

Prepara l’impasto con farina, uova, prezzemolo tritato e fai riposare mezz’ora. In una padella capiente fai soffriggere nell’olio la cipolla tritata, aggiungi i ceci, la salsiccia tagliata a pezzettoni, gli spinaci (crudi) tritati grossolanamente, regola di sale, pepe e porta

LEGGI TUTTO »
Torna in alto