Sagre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Le sagre romagnole sono tra le più antiche e conosciute su tutto il territorio nazionale. Del resto il termine “sagra” di origine latina sta a significare festa propizie e occasione di incontro tra cose sacre e uomini.

L’entroterra Romagnolo, ricco di borghi e paesini arroccati nelle splendide e verdi alture che caratterizzano il territorio, è uno dei luoghi più predisposto storicamente all’organizzazione di feste e sagre.

Il vino Trebbiano e Sangiovese, i prosciutti e i formaggi, i prodotti tipici della cucina tradizionale romagnola sono i veri protagonisti di queste sagre. In questa sezione troverete un elenco completo di tutte le sagre, manifestazioni e feste che si svolgono a Rimini e in Romagna.

Ottocento Festival - Saludecio
Sagre

Ottocento Festival – Saludecio

In uno dei borghi più caratteristici dell’entroterra riminese si svolge l’Ottocento Festival, per sognare, scoprire e conoscere meglio l’Ottocento, lungo i vicoli, le piazzette, le chiese ed i cortili di

LEGGI TUTTO »
Verucchio in provincia di Rimini
Sagre

Fantastici Castelli, Verucchio

Quest’anno la Provincia di Rimini, in continuità con gli eventi già realizzati nel 2010 nell’ambito del Progetto Custodes, iniziativa co-finanziata dal Programma Central Europe finalizzata alla valorizzazione turistica di siti

LEGGI TUTTO »
Monte Cerignone Giornate Medievali
Sagre

Monte Cerignone Giornate Medievali

Monte Cerignone, una delle località più suggestive ed affascinanti dell’entroterra marchigiano, a due passi dalla Riviera Romagnola, riporta in auge il passato più remoto, quello dei secoli bui, il Medioevo.

LEGGI TUTTO »
San Marino, Giornate Medioevali
Sagre

San Marino, Giornate Medioevali

L’atmosfera medievale cala su San Marino per un intero fine settimana, rendendo ancora più suggestivo e intrigante il centro storico. Grandi eventi e festeggiamenti riportano i visitatori in un’epoca passata

LEGGI TUTTO »
Aghi di pino, Cervia
Sagre

Aghi di pino, Cervia

La mostra mercato dedicata all’artigianato locale coincidente con l’arrivo della bella stagione che vedrà le vie e le piazze principali di Cervia ospitare pittori, ceramisti, artigiani, giovani creativi e laboratori

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
hotel baia marina cattolica