Montefeltro

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Montefeltro prende il suo nome dal latino Mons Feretri, termine da attribuirsi a Giove Feretrio. È una vasta regione, il cui territorio si caratterizza per la presenza di rocche e castelli. Il più importante di tutti è forse il Forte di San Leo, situato in cima a uno sperone roccioso.

Va aggiunto che il territorio è prevalentemente montuoso e collinare, e ospita anche il Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello.

 

rocca-san-leo-montefeltro

 

L’abitato si concentra prevalentemente in San Leo, che prende il nome dall’eremita Leo (poi santo), compagno di Marino, che avrebbe poi dato il nome all’omonima repubblica.

Dal 2009 molti comuni del Montefeltro, prima sotto la provincia di Pesaro – Urbino sono passati sotto quella di Rimini tra questi: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata f. ,Talamello.

 

 

Potrebbero interessarti:

GUIDOPOLIS Guide Turistiche a Rimini
Visite guidate e itinerari

GUIDOPOLIS Guide Turistiche a Rimini

GUIDOPOLIS è una Cooperativa riminese di Guide Turistiche abilitate che offre un servizio di accompagnamento e visite guidate in tutte le principali città d’arte della regione Emilia Romagna. Le guide turistiche di Guidopolis sono anche storici dell’arte, archeologi, operatori didattici

LEGGI TUTTO »
Guardia Medica a Riccione
Riccione

Guardia Medica a Riccione

Quando si necessita di un dottore al di fuori della propria città, è impossibile avvalersi del proprio medico di base, per cui è stata istituita la figura della Guardia Medica, ossia un dottore fuori porta che fa le veci del

LEGGI TUTTO »
Capitani Reggenti
San Marino

Capitani Reggenti

E’ cura del Consiglio Grande e generale eleggere i capitani Reggenti dal lontano 1945, mediante una normalissima elezione per iscritto, ove ciascun membro riporta esplicitamente due nomi. Una volta ottenuta la nomina i capitani reggenti restano in carica 6 mesi;

LEGGI TUTTO »
La Romagna di Dante Alighieri
Scopri Rimini e la Romagna

La Romagna di Dante Alighieri

ITINERARIO: IN CAMMINO CON DANTE   PORTICO, SAN BENEDETTO, CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE. Si parte a piedi da Portico di Romagna, una camminata di circa due ore per raggiungere la Cascata dell’Acquacheta, cantata da Dante nell’inferno (Inf. XVI)

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel