Girelle alla crema pasticcera e uvetta

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Girelle alla crema pasticcera e uvetta

Ricetta Girelle alla crema pasticcera e uvetta

Dolce
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaItaliana
Tagbrioche, colazione, dessert, paste
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 300 g farina 00
  • 200 g Manitoba
  • 60 g burro morbido
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo
  • 2 pizzichi sale
  • 10 g lievito di birra
  • 200 ml acqua tiepida
  • 1 limone grattugiato (solo scorza)
  • q.b. crema pasticcera
  • q.b. uvetta
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Versare nella ciotola della planetaria le due farine setacciate, il sale, l’uovo e la buccia di limone, a parte sciogliere nell’acqua lo zucchero e il lievito e versarlo nella ciotola impastare e unire poco per volta il burro; lasciare impastare per 5 minuti.
    Girelle alla crema pasticcera e uvetta
  • Versare sulla spianatoia infarinata e formare una palla, coprire con pellicola alimentare e lasciare lievitare per circa 20 minuti. Stendere l’impasto e spalmare con la crema pasticcera e unire l’uvetta ammollata in acqua calda e strizzata.
    Girelle alla crema pasticcera e uvetta
  • Formare un rotolo non molto stretto e tagliare le girelle a circa un paio di cm.
    Girelle alla crema pasticcera e uvetta
  • Posizionarle in una teglia rivestita con carta forno abbastanza distanti tra loro, lasciare lievitare fino al raddoppio (circa un’oretta )pascoli prima di infornare spennellare con latte tiepido e cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti in forno modalità statico.Una volta cotte cospargere con zucchero a velo.
    Girelle alla crema pasticcera e uvetta

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Buon Appetito..

 

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Migliaccio
Enogastronomia

Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione campana e rappresenta il piatto principale del carnevale, nelle varianti dolce e salata. Dolce tipico napoletano Nadia Delvecchio

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti con il sugo di pesce
Enogastronomia

Strozzapreti con il sugo di pesce

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, albume, acqua tiepida e fai riposare mezz’ora. Fai aprire le cozze, le vongole e sgusciane una metà. Soffriggi nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, poi le canocchie, le mazzancolle, le cozze e le

LEGGI TUTTO »
Rombo al Forno olive, olive e pomodorini
Enogastronomia

Rombo al Forno olive, olive e pomodorini

Il rombo chiodato si trova facilmente nel nostro mare Adriatico e nei periodi da settembre a giugno le sue carni morbide e delicate sono più saporite. La preparazione di questo gustosissimo piatto parte dalla pulizia del pesce, si eliminano tutte le

LEGGI TUTTO »

1 commento su “Girelle alla crema pasticcera e uvetta”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
sgr-rimini