Enogastronomia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ricette tipiche romagnoale

La tradizione culinaria romagnola è ricca di gusti e sapori che contraddistinguono il territorio.
Quando si è in vacanza in questi luoghi è facile immergersi in un “viaggio enogastronomico” fatto di tradizioni antiche.
Tra gli Appennini e il mar Adriatico, questa terra propone piatti semplici ma molto gustosi ed energetici, per approfittare di questa esperienza unica.
Un viaggio magico che vede tra i principali protagonisti la famosa piadina romagnola, una pasta spianata a base di farina, acqua e sale, strutto di maiale, accompagnata dalla variante dei cassoni, che sono farciti e piegati a mezzaluna, ottimi esempi di cucina non elaborata che rappresentano una concezione di vita.
Una grande varietà di minestre e primi piatti arricchiscono il rito del pranzo, tra i piatti più noti ritroviamo le tagliatelle, i tortelli, gli strozzapreti e tanti altri pasti.
Tra i primi piatti tipici della cultura culinaria locale, nominiamo le notissime Tagliatelle alla Romagnola, fatte in casa con farina e uova condite con ragù, burro fuso e scaglie di tartufo, o ancora tra le ricette romagnole i famosi Strozzapreti, fatti impastando farina e acqua, presentati con sugo di carne generalmente, ma sono apprezzabilissimi anche con quello di pesce, in particolare con le canocchie.
La pasta sfoglia fresca e fatta in casa è alla base dei primi piatti più conosciuti, generalmente accompagnati da sughi di carne.
Tra i secondi piatti della cucina romagnola, regnano i salumi, i prosciutti, i salami, le costolette, insomma tutto ciò che fa parte di una forte tradizione casereccia degli allevatori e dei contadini del circondario.
Di seguito una raccolta delle migliori ricette romagnole tipiche, raccolte in un unica sezione, potrete ricercare ricette tipiche romagnole e riminesi, tra scelta di ricette della romagna divise per antipasti romagnoli, primi, secondi, dolci, vini e liquori, la maggior parte delle ricette sono state scritte dalle nostre tante azdore presenti sulla nostra community di sei di Rimini se.
Buona ricetta romagnola a tutti!

Porcospino Romagnolo
Enogastronomia

Porcospino Romagnolo

Avete mai sentito parlare del porcospino?È un dolce tipico della tradizione romagnola, ideale da mangiare nel periodo invernale soprattutto a Natale magari in alternativa al classico Tiramisù.Oltre ad avere un

LEGGI TUTTO »
Peschine romagnole
Enogastronomia

Peschine romagnole

Per preparare la crema, bollire il latte, tenendone un p0co da parte. Montare il tuorlo delle uova con lo zucchero, per ottenere una crema spumosa. Aggiungi scorza di limone e

LEGGI TUTTO »
Nidi di rondine
Enogastronomia

Nidi di rondine

Se volete usare i funghi, ammollateli in poca acqua calda. Una volta fatto questo, affettateli. Unite la noce di burro fuso allo spicchio d’aglio pulito e schiacciato, aggiungendo poi i funghi.

LEGGI TUTTO »
Polpette con la ricotta
Enogastronomia

Polpette con la ricotta

Prepara l’impasto con il macinato misto, la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e amalgama tutto molto bene. Suddividi l’impasto in piccole porzioni, modella le

LEGGI TUTTO »
cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

In un ampia pentola a bordo alto metti la carne, tutte le verdure (pulite e mondate), copri tutto con almeno 4 litri di acqua, regola di sale e fai bollire

LEGGI TUTTO »
Zuccherini romagnoli
Enogastronomia

Zuccherini romagnoli

Impastare tutti gli ingredienti avendo l’accortezza di incorporare il burro sciolto. Tirare una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Tagliare i biscotti con le apposite formine, decorare a piacere.

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
camper park rimini