Scopri Rimini e la Romagna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Approfondimenti

La Riviera Romagnola è famosa per l’enorme quantità di parchi divertimento che nel tempo si sono stanziati, a partire dal boom economico italiano a oggi.

Il passare degli anni ha determinato una risposta positiva in fatto di domanda, alla quale si è cercato di rispondere con innovazione sia nelle attività che nell’intrattenimento.

Un boom di abbonamenti è stato un dato tangibile per determinare l’affluenza che si è vista aumentare nella partecipazione a questi parchi divertimento davvero interessanti.

Parlando di Rimini non possono non considerarsi le mille opportunità che la città offre.

In ogni frazione di Rimini e in ogni comune della sua provincia è possibile incontrare una caratteristica turistica unica, una predisposizione tale è in grado di favorire una enorme quantità di scelte da dedicare allo svago.

Il mare, la spiaggia e gli intrattenimenti, sono tutti elementi che possono arricchire le vostre giornate, durante le quali potrete sperimentare i più noti parchi divertimento della Romagna, nei quali potrete trascorrere lunghi momenti divertenti in compagnia di tutta la vostra famiglia e dedicarvi ai vostri bambini.

Rimini è difficile da incasellare in una definizione univoca perché è festa, musica, spettacoli, tanto sole, spiagge, il lungomare gremito di ragazzi e ragazze alla ricerca di divertimento, mare incantevole e strutture all’avanguardia.

Numerose sono le possibilità che avrete durante l’arco dell’anno per escogitare una piacevole fuga all’insegna del relax. La Romagna è la meta adatta, poiché sempre pronta ad accogliere visitatori in cerca di piacevoli momenti da trascorrere, durante tutti periodi dell’anno.

Vivace e attiva in primavera, frenetica ed entusiasta d’estate, tiepida e dolce in autunno, quieta e curata in inverno, la Romagna è dunque sempre in fermento con le numerose attività, gli eventi, le manifestazioni che programma senza sosta per tutto il corso annuale.

Da sempre trionfante per quel che concerne l’accoglienza con strutture ricettive che mettono a disposizione dei turisti comfort e servizi migliori per soggiorni indimenticabili. Conclusa la stagione estiva muta le proprie sembianze, divenendo una meta volta ad accogliere un turismo più raccolto, ma comunque sempre vivace.

Si apre ad accogliere non solo privati, ma anche gruppi per convegni, per avvenimenti sportivi, per manifestazioni. Una formula che negli ultimi anni ha trovato ampio favore, riguarda senza dubbio il settore del benessere, che attira sempre più visitatori, sedotti dall’idea di scovare un momento di pace e relax per se stessi, in bellissimi centri benessere.

Le sempre interessanti offerte turistiche, permettono un modo per concedersi un soggiorno, seppur breve, sempre.

Tonino Guerra poeta di Santarcangelo
Scopri Rimini e la Romagna

Tonino Guerra

Il famoso sceneggiatore e poeta Tonino Guerra è nato a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920 sotto il segno dei pesci, e nonostante si sia trasferito in varie altre

LEGGI TUTTO »
come dare visibilità alla propria azienda
Scopri Rimini e la Romagna

SETTE VITE

“Che bella età la terza età” cantava negli anni ’60 Marcello Marchesi nel programma TV “Il Signore di mezza età”. Sarà perché ho più tempo per me, sarà perché arriva

LEGGI TUTTO »
UN ANNUNCIO… PARTICOLARE
Scopri Rimini e la Romagna

UN ANNUNCIO… PARTICOLARE

Il mio turno notturno iniziava alla 21,00 e terminava alle 06,00 del giorno seguente. La notte dell’11 luglio 1982 si disputava, nello stadio Bernabeu di Madrid, la partita della finale

LEGGI TUTTO »
La purificazione della puerpera
Scopri Rimini e la Romagna

La purificazione della puerpera

Un rito religioso In Romagna nelle città non esiste più, non so se sopravvive in qualche contesto locale: la purificazione della puerpera. In parole povere, la donna dopo il parto,

LEGGI TUTTO »
centenari di Rimini Costantina Berardi Gemmani
Scopri Rimini e la Romagna

Costantina Berardi Gemmani

Il 5 giugno 1913 nasceva in terra di Romagna Costantina Berardi Gemmani, donna che ora ha più di 100 anni e viene chiamata comunemente Nonna Dina. Costantina ha lavorato per

LEGGI TUTTO »
Paradiso
Scopri Rimini e la Romagna

Un mi piez a ste’ i lassò

Quando ad una vecchissima antenata che aveva paura di morire ho detto che in paradiso si sarebbe trovata bene tra la musica dei violini degli Angeli e le tante luci

LEGGI TUTTO »
Luciano Monti
Scopri Rimini e la Romagna

Luciano Monti

Luciano Monti come autore letterario è stato finalista al premio Europeo “E mer ”, terzo classificato nel concorso “Rimini raccontata dai riminesi ”: Ha scritto tre volumi di poesie :

LEGGI TUTTO »
Paolo Cevoli comico di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Paolo Cevoli

Il famosissimo attore comico Paolo Cevoli, nasce nel 1958 a Riccione, da madre e padre albergatori di una piccola pensione. Da ragazzino Paolo Cevoli inizia la sua prima esperienza di

LEGGI TUTTO »
Fabio De Luigi attore di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Fabio De Luigi

Fabio De Luigi, l’amatissimo attore comico, è nato in provincia di Rimini l’11 ottobre 1967, precisamente nel comune di Santarcangelo di Romagna. Già nella sua famiglia erano programmati i geni

LEGGI TUTTO »
parco di Fiabilandia a Rivazzurra di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Rivazzurra

L’ultima nata tra le frazioni di Rimini è Rivazzurra e si trova nella zona sud della città, verso Riccione. Nasce grazie all’espansione che la città ha avuto negli ultimi anni, questa località si è

LEGGI TUTTO »
Rimini mare
Scopri Rimini e la Romagna

Rimini Mare

Rimini è una gioiosa città della Riviera Romagnola ed è famosa come destinazione di villeggiatura, vanta tra le strutture più attrezzate a livello italiano e tra gli eventi più coinvolgenti

LEGGI TUTTO »
Aeroporto Miramare di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Miramare

Il massimo splendore di questa frazione di Rimini così vivace lo vediamo durante la stagione estiva, Miramare si riempie di turisti provenienti da tutta Italia e da varie parti del

LEGGI TUTTO »
Marina centro Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Marina centro

Vicina al cuore storico della città c’è la “marina”, il cuore estivo, raggiungibile attraverso viale Principe Amedeo che termina con la “Fontana dei 4 cavalli” e il Grand Hotel. Un’aerea

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti