Scopri Rimini e la Romagna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Approfondimenti

La Riviera Romagnola è famosa per l’enorme quantità di parchi divertimento che nel tempo si sono stanziati, a partire dal boom economico italiano a oggi.

Il passare degli anni ha determinato una risposta positiva in fatto di domanda, alla quale si è cercato di rispondere con innovazione sia nelle attività che nell’intrattenimento.

Un boom di abbonamenti è stato un dato tangibile per determinare l’affluenza che si è vista aumentare nella partecipazione a questi parchi divertimento davvero interessanti.

Parlando di Rimini non possono non considerarsi le mille opportunità che la città offre.

In ogni frazione di Rimini e in ogni comune della sua provincia è possibile incontrare una caratteristica turistica unica, una predisposizione tale è in grado di favorire una enorme quantità di scelte da dedicare allo svago.

Il mare, la spiaggia e gli intrattenimenti, sono tutti elementi che possono arricchire le vostre giornate, durante le quali potrete sperimentare i più noti parchi divertimento della Romagna, nei quali potrete trascorrere lunghi momenti divertenti in compagnia di tutta la vostra famiglia e dedicarvi ai vostri bambini.

Rimini è difficile da incasellare in una definizione univoca perché è festa, musica, spettacoli, tanto sole, spiagge, il lungomare gremito di ragazzi e ragazze alla ricerca di divertimento, mare incantevole e strutture all’avanguardia.

Numerose sono le possibilità che avrete durante l’arco dell’anno per escogitare una piacevole fuga all’insegna del relax. La Romagna è la meta adatta, poiché sempre pronta ad accogliere visitatori in cerca di piacevoli momenti da trascorrere, durante tutti periodi dell’anno.

Vivace e attiva in primavera, frenetica ed entusiasta d’estate, tiepida e dolce in autunno, quieta e curata in inverno, la Romagna è dunque sempre in fermento con le numerose attività, gli eventi, le manifestazioni che programma senza sosta per tutto il corso annuale.

Da sempre trionfante per quel che concerne l’accoglienza con strutture ricettive che mettono a disposizione dei turisti comfort e servizi migliori per soggiorni indimenticabili. Conclusa la stagione estiva muta le proprie sembianze, divenendo una meta volta ad accogliere un turismo più raccolto, ma comunque sempre vivace.

Si apre ad accogliere non solo privati, ma anche gruppi per convegni, per avvenimenti sportivi, per manifestazioni. Una formula che negli ultimi anni ha trovato ampio favore, riguarda senza dubbio il settore del benessere, che attira sempre più visitatori, sedotti dall’idea di scovare un momento di pace e relax per se stessi, in bellissimi centri benessere.

Le sempre interessanti offerte turistiche, permettono un modo per concedersi un soggiorno, seppur breve, sempre.

RITORNO ALLE ORIGINI
Scopri Rimini e la Romagna

RITORNO ALLE ORIGINI

Sei di Rimini se… Ami ancora la tua città per i suoi fantasmagorici tramonti… le sue splendide opere d’arte… la sua fantastica cucina… la sua spiaggia e il mare… ma

LEGGI TUTTO »
Scilla Gabel
Scopri Rimini e la Romagna

Scilla Gabel

Scilla Gabel, nome d’arte di Gianfranca Gabellini che nacque a Rimini il 4 Gennaio del 1938, un’attrice italiana, che studiò all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma e debuttò nel cinema

LEGGI TUTTO »
Vecchia Pescheria Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Vecchia Pescheria Rimini

E’ uno stabile popolare costruito nel 1747 da un progetto di Giovan Francesco Buonamici, esternamente ha un loggione a due ordini che è aperto con tre arcate; nell’interno invece ci sono

LEGGI TUTTO »
Ikea Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Ikea Rimini

Il marchio Ikea è senza dubbio legato al suo fondatore, lo svedese Ingvar Kamprad che ha iniziato la sua attività da bambino vendendo fiammiferi, capì da subito che per ampliare

LEGGI TUTTO »
Viale Vespucci un mito
Scopri Rimini e la Romagna

Viale Vespucci un mito

Viale Vespucci un mito. Il centro storico di Rimini Un nome un programma. Son passati 20 anni ma ancora ricordo pure il palazzo Malatesta e una certa via scintillante di luci

LEGGI TUTTO »
Biblioteca Gambalunga Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Biblioteca Gambalunga Rimini

A Rimini ha sede la prima biblioteca civica d’Italia, terza in ordine di numeri di volume dopo l’Ambrosiana di Milano e l’Angelica di Roma: la Biblioteca Gambaluga. Alessandro Gambalunga, figlio

LEGGI TUTTO »
La locanda del lupo
Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al Bano, Renato Zero e tanti

LEGGI TUTTO »
Luca Merlanti, IL MERLO di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Luca Merlanti, IL MERLO di Rimini

Colgo l’invito del gentilissimo Marco Buda e racconterò in breve gli eventi degli ultimi mesi. Mio fratello Luca Merlanti ci lascia (38 anni) dopo una dolorosa malattia conosciuta come Sarcoma

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella