Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:

In Moto, by Celeste: mangiare e dormire lungo il Passo di Viamaggio
Uno dei passi più conosciuti della zona, che collega la Valle del Marecchia, da Badia Tedalda alla Val Tiberina, che raccoglie San Sepolcro e Pieve

Il tartufo di Sant’Agata Feltria, Sant’Angelo in Vado, Acqualagna e Pergola
Ottobre: mese di funghi, tartufi, zucche e castagne. A proposito del tartufo: tutti i Riminesi conoscono Sant’Agata Feltria, Sant’Angelo in Vado, Acqualagna e Pergola: le

La mi primavera
Daventi un pèsgh fiurid me a sò artorni ancora burdel: tremèza chi fiurtèin rosa come la sotvèsta dla mi ma, i lusiva me sol, …

Sposarsi in spiaggia a Riccione
Riccione si prepara ad accogliere i matrimoni in spiaggia, sarà possibile coronare il proprio sogno d’amore, per chi sceglie di sposarsi con il rito civile. Un’affascinante location

Magic Christmas Fossombrone
Dall’8 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 potrete passeggiare tra i mercatini di Natale di Fossombrone e divertirvi tra spettacoli, concerti, laboratori e tante attività, il

Cioccolatini con il Riso Soffiato
In due padellini fai sciogliere a bagnomaria la cioccolata. Aggiungi 8 cucchiai di riso “per parte”, mescola bene e stendi il tutto su carta forno.

L’era dei social e dei pregiudizi
Chi lavora 12 ore al giorno: NON HA VITA. Lavora 6 ore: NON AVRÀ NULLA NELLA VITA. Non lavora: FANNULLONE Vivi con i tuoi genitori:

Contest di Carnevale: Miglior Costume
A febbraio, SEIDIRIMINISE vi invita a partecipare al primo contest dell’anno nuovo! Partecipare è semplice: scattate una foto di voi con addosso il vostro costume
Ebook di RomagnaZone e Sei di Rimini se...
comodi e pratici, scaricarli ora:
Scopri la buona Cucina Romagnola
ed inviaci anche la tua ricetta preferita!

Ziti al sugo di pesce
Primo di pesce Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito… PATRIZIA UGOLINI (ugo picia)

Tortellini VS. Cappelletti
Tortellini o cappelletti? Questo è il dilemma! Se vi balza per la testa di dire che sono la stessa cosa qualche romagnolo o emiliano accanito

E cafiton
Il caffettone Molto meno noto di tanti altri prodotti romagnoli, ma non per questo meno buono e interessante, è il caffettone. Avvolto dal mistero, è

Gnocchi di ricotta bianchi e verdi con il sugo di Canocchie
Prepara 2 impasti per gli gnocchi: Il primo con 2 etti di ricotta, 1 etto di forma grattugiata, 1 uovo e tanta farina q.b. Il

Il Raviggiolo: formaggio del Montefeltro
Il raviggiolo, attualmente di sola produzione familiare, è un formaggio a pasta morbida color bianco latte, a base di latte intero vaccino e ovi-caprino che

Piadina con alici marinate a caldo
Un piatto di pesce semplice, accompagnato da una gustosa piadina romagnola Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Maltagliati con Ceci e Salsiccia
Prepara l’impasto con farina, uova, prezzemolo tritato e fai riposare mezz’ora. In una padella capiente fai soffriggere nell’olio la cipolla tritata, aggiungi i ceci, la