Scopri Rimini e la Romagna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Approfondimenti

La Riviera Romagnola è famosa per l’enorme quantità di parchi divertimento che nel tempo si sono stanziati, a partire dal boom economico italiano a oggi.

Il passare degli anni ha determinato una risposta positiva in fatto di domanda, alla quale si è cercato di rispondere con innovazione sia nelle attività che nell’intrattenimento.

Un boom di abbonamenti è stato un dato tangibile per determinare l’affluenza che si è vista aumentare nella partecipazione a questi parchi divertimento davvero interessanti.

Parlando di Rimini non possono non considerarsi le mille opportunità che la città offre.

In ogni frazione di Rimini e in ogni comune della sua provincia è possibile incontrare una caratteristica turistica unica, una predisposizione tale è in grado di favorire una enorme quantità di scelte da dedicare allo svago.

Il mare, la spiaggia e gli intrattenimenti, sono tutti elementi che possono arricchire le vostre giornate, durante le quali potrete sperimentare i più noti parchi divertimento della Romagna, nei quali potrete trascorrere lunghi momenti divertenti in compagnia di tutta la vostra famiglia e dedicarvi ai vostri bambini.

Rimini è difficile da incasellare in una definizione univoca perché è festa, musica, spettacoli, tanto sole, spiagge, il lungomare gremito di ragazzi e ragazze alla ricerca di divertimento, mare incantevole e strutture all’avanguardia.

Numerose sono le possibilità che avrete durante l’arco dell’anno per escogitare una piacevole fuga all’insegna del relax. La Romagna è la meta adatta, poiché sempre pronta ad accogliere visitatori in cerca di piacevoli momenti da trascorrere, durante tutti periodi dell’anno.

Vivace e attiva in primavera, frenetica ed entusiasta d’estate, tiepida e dolce in autunno, quieta e curata in inverno, la Romagna è dunque sempre in fermento con le numerose attività, gli eventi, le manifestazioni che programma senza sosta per tutto il corso annuale.

Da sempre trionfante per quel che concerne l’accoglienza con strutture ricettive che mettono a disposizione dei turisti comfort e servizi migliori per soggiorni indimenticabili. Conclusa la stagione estiva muta le proprie sembianze, divenendo una meta volta ad accogliere un turismo più raccolto, ma comunque sempre vivace.

Si apre ad accogliere non solo privati, ma anche gruppi per convegni, per avvenimenti sportivi, per manifestazioni. Una formula che negli ultimi anni ha trovato ampio favore, riguarda senza dubbio il settore del benessere, che attira sempre più visitatori, sedotti dall’idea di scovare un momento di pace e relax per se stessi, in bellissimi centri benessere.

Le sempre interessanti offerte turistiche, permettono un modo per concedersi un soggiorno, seppur breve, sempre.

Maurizio Zanfanti detto Zanza
Scopri Rimini e la Romagna

Maurizio Zanfanti detto Zanza

Siamo alla fine degli anni ’70 e la Riviera Romagnola pullula di turismo e in particolar modo di bellezze straniere. Il lungomare e i locali notturni erano affollati da svedesi,

LEGGI TUTTO »
Davide Salvadei, Eron
Scopri Rimini e la Romagna

Davide Salvadei, Eron

Davide Salvadei, Eron è nato a Rimini nel 1973 ed è un artista contemporaneo italiano che si dedica alla tecnica dello spray painting, inizia il suo percorso alla fine degli

LEGGI TUTTO »
La Televisione
Scopri Rimini e la Romagna

La Televisione

La televisione La RAI, nell’anno 2014, ha ricordato con molte trasmissioni e riproponendo spezzoni di vecchi programmi, i 60 anni della televisione italiana. Io me la ricordo così e così

LEGGI TUTTO »
La merenda
Scopri Rimini e la Romagna

La merenda

Fare la merenda a metà pomeriggio per noi bambini era una prassi irrinunciabile. Allora abitavo in via Monte Titano e frequentavo la scuola elementare dalla Maestre Pie dell’Addolorata, in via

LEGGI TUTTO »
Santa Claus Village a Cesenatico
Scopri Rimini e la Romagna

I tortellini di un vecchio Natale

Un anno dello scorso secolo, per Natale, invitammo gli zii di Ferrara: zio Vittorino, chiamato più semplicemente Nino, zia Franca Maria, chiamata familiarmente Buba, i cugini Paola, Anna e Piero.

LEGGI TUTTO »
La leterina ad Nadel
Scopri Rimini e la Romagna

L’odor de Nadel

“ L’udor de Nadel “ Um per ancora da santì l’udor ad cal tre partugali zali cumè un solatin ad cagl’instedi ormai brusedi, e ad chi do mandarein da mench,

LEGGI TUTTO »
presepio di una volta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Il Presepe di una volta a Rimini

Quando eravamo ancora bambini era il babbo che allestiva il Presepio, con tanto di laghetto, realizzato con uno specchietto e le immancabili ochette; con il fiume, creato con la carta

LEGGI TUTTO »
superstizioni a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Fra superstizione e religione

Dal vocabolario Treccani: “superstizione: insieme di credenze o pratiche rituali dettate da ignoranza, frutto di errore, di convinzioni sorpassate, di atteggiamenti irrazionali.” Le superstizioni hanno origine in tempi lontani dove

LEGGI TUTTO »
Natale di una volta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Natale di una volta a Rimini

Un ricordo natalizio. La sera di Natale, tutta la famiglia si recava alla Messa di mezzanotte. Per arrivare alla mezzanotte (non c’era la televisione), si dividevano i compiti: le donne

LEGGI TUTTO »
Viserbella
Scopri Rimini e la Romagna

Viserbella

Viserbella è una località piccola ma attrezzata di tutto punto per la soddisfazione generale del turista, qui si trovano 2 chilometri di spiaggia dotata di stabilimenti balneari attrezzati per offrire ogni

LEGGI TUTTO »
Viserba
Scopri Rimini e la Romagna

Viserba

Una della località più frequentate a nord di Rimini è sicuramente quella di Viserba. Originariamente nasce come villaggio di pescatori, nonostante avesse a disposizione un patrimonio naturale come l’acqua sorgiva

LEGGI TUTTO »
Torre Pedrera
Scopri Rimini e la Romagna

Torre Pedrera

Ultima frazione a nord di Rimini è Torre Pedrera. Non è difficile collegare il nome della frazione a una torre, che di fatto è visibile nei pressi della spiaggia, che

LEGGI TUTTO »
Bellariva
Scopri Rimini e la Romagna

Bellariva

Subito dopo la zona di Marina Centro, che è il cuore di Rimini zona mare, arriviamo nella località di Bellariva, molto vicina all’Aeroporto F.Fellini di Miramare e al centro commerciale più

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
camper park rimini