Trova le migliori attività Romagnole!
Cosa cerchi in Romagna?
DOVE DORMIRE
DOVE MANGIARE
ATTIVITA' COMMERCIALI
LA SPIAGGIA PER TE
I nostri main sponsor
Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:
Enogastronomia

Ravioli Gialli con il Ragù
Prepara l’impasto per la sfoglia con la farina, 4 uova, 2 carote lessate e tritate e fai riposare. In un tegame fai soffriggere nell’olio lo

Tanti modi per fare baccalà in umido con le patate e le cipolline
Sonia Nisi soffritto di cipolla sedano e carote tagliate a dadini fini, poi adagiare il baccalà già dissalato lasciarlo insaporire e sfumare col vino bianco…

Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo
O zeppole o tortelli milanesi… le castagnole sono delle frittelle dolci tipiche romagnole, che si preparano in genere nel periodo di Carnevale. Ricetta di

Fiocchetti fritti
Mescolare insieme tutti gli ingredienti a disposizione, lasciare l’impasto a riposo pochi minuti. Stendere la pasta con il mattarello in modo che venga molto fine.
Dialetto e tradizioni

L’azdóra la imbrièga la galèina per fèla azitè i pulsèin che in è i su
Lundé znòv Znèr (Lunedì 19 Gennaio) ———- L’azdóra la imbrièga la galèina per fèla azitè i pulsèin che in è i su. (L’azdóra ubriacala gallina

LA TRÄMBA MARÈINA
LA TRÄMBA MARÈINA U j’è stè stamatèina, ‘na gran trämba marèina, cla s’a mès un po’ d’ paura, dòp cla fnì da fè Botura. Sa

Oz a sém i vintùn ad Lói, l’è e lundé e a vùria cuntinuè a zcòr ad dòni e, per forza,ènca d’àmór
Oz a sém i vintùn ad Lói,l’è e lundé e a vùria cuntinuè a zcòr ad dòni e,per forza,ènca d’àmór. (Oggi siamo il 21 di

L’UDOR DLA PIEDA – L’ODORE DELLA PIADA
Dedico questa mia poesia dialettale ( con traduzione in italiano ) a chi è cresciuto con la piada tra i denti e nel profondo del
Informazioni Utili

Italia Nostra Rimini
Italia Nostra cos’è Italia Nostra è un’associazione culturale di volontari nata nel 1955. Tutela, attraverso, osservazione e divulgazione i principi fondamentali dell’articolo 9 della Costituzione

Associazione Crisalide Rimini
Si tratta di un’associazione che s’impegna per aiutare donne colpite da un tumore al seno, ci occupa di fornire supporto a partire dalla diagnosi, per

Viabilità e circolazione Rimini: guida pratica
Come tante città, anche a Rimini è prevista una ZTL (zona a traffico limitato) allla quale si può accedere solo su specifica autorizzazione. Si pensi

Parco Fabbri
è super frequentato dai giovani in quanto proprio qui è stata inaugurata la nuova pista di skateboard, una double bowl square. Gli amanti del genere
Scopri Rimini e la Romagna

La vita di un backpacker in Oriente, la vita di Giorgio Mazzotti
Signor Marco, è da tempo che vorrei lanciare un messaggio o fare un dovuto ringraziamento o commento o quel che sarà su un argomento che

Mariurecia di Rimini
Giorgio Francesco Brici: E Urrecia il parcheggiatore abusivo all’Arco di Augusto, chi lo ricorda? Lorenzo Tura: No. Ma vi ricordate il custode delle bici al

Alberto Marvelli
Vissuto nel breve periodo che va dalla fine del primo conflitto mondiale al termine di quello successivo, Alberto Marvelli fu la dimostrazione vivente di ciò

Tornano le altalene in mare a Rimini
10 Aprile 2015, nel gruppo “Sei di Rimini se…” Marco Eletto ventilava l’idea di riportare le altalene in mare, che in quel periodo erano state
Scarica GRATIS gli eBook di Sei di Rimini se…
Cosa fare, curiosità, enogastronomia, info utili, libri e scritti, raccolta di post divertenti, storia, territorio!
ultime schede inserite su RomagnaZone:
Dove dormire a Rimini e vacanze in Romagna: hotel, b&b, residence, casa vacanze
Ciò che contraddistingue la riviera romagnola da altre località balneari è la sua poliedricità: una zona ricca di possibilità, scelta per le vacanze in romagna di mare in hotel, culturali, oppure per sperimentare le prelibatezze enogastronomiche o il rilassante contatto con la natura dell’entroterra. Le strutture ricettive a Rimini e in Romagna per prenotare vacanze in romagna economiche anche in bed and breakfast o casa vacanze in riviera romagnola predispongono sempre offerte hotel speciali e una numerosa gamma di servizi, per poter rispondere alle varie richieste. Hotel Rimini e in Romagna con piscina adatti alle famiglie con animali, oltre a tanti residence, bed and breakfast con servizio colazione fino a tarda mattinata. Insomma offerte vacanze in Romagna e last minute negli hotel Rimini e in Romagna per tutte le esigenze: hotel con WiFi, centri benessere, residence vicino al mare e soprattutto alberghi di ogni categoria 5, 4, 3, 2 stelle.
Dove mangiare a Rimini e in Romagna
La tradizione enogastronomica romagnola è nota per la varietà di piatti tipici gustosi e genuini offerti dai ristoranti della Romagna basanti sulle antiche ricette. I ristoranti romagnoli, però, guardano sempre al presente e al futuro, basandosi sulle richieste specifiche. Importante è la possibilità di poter rispondere a tali necessità. Oltre alla cucina tipica locale, l’ospitalità e la ristorazione riminese e romagnola incontreranno le vostre necessità alimentari, relative alle intolleranze o agli stili di vita. Tanti sono i ristoranti a Rimini di pesce e carne che offrono soluzioni interessanti per mangiare bene in Romagna. Trattorie, osterie, pizzerie di Rimini, ristoranti in Romagna anche stellati sanno inoltre offrire alla propria clientela il giusto compromesso tra qualità del prodotto e prezzo delle pietanze.
Attività e aziende in Romagna
In questo portale potrete trovare ciò che fa al caso vostro, perché tutto è a portata di mano. Una lista di attività commerciali in Romagna e aziende a Rimini compreso un elenco di professionisti come carrozzieri, gommisti, meccanici, elettrauto, elettricisti, falegnami, giardinieri, vivai, idraulici, architetti, geometri, ingegneri, plastichini e scarichi, potranno risolvere le vostre esigenze e in tutto ciò potrete approfittare degli speciali sconti dei fidelity point legati alla community di Sei di Rimini se… RomagnaZone e offerte coupon Rimini e Romagna. Anche per la cura del corpo potrete riscontrare la professionalità di estetiste, parrucchieri, sarti, gioiellerie, sport, studi medici e tricologi per capelli. Per il tempo libero troverete gelaterie, librerie, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari e le scuole di danza. Insomma vi basterà semplicemente fare una ricerca dal motore di ricerca per aziende a Rimini per trovare tutto.
Stabilimenti balneari e spiagge in Romagna
Gli stabilimenti balneari in Romagna sono organizzati per intrattenere gli ospiti attraverso iniziative e attività sportive e di svago. Le strutture sono attrezzate con ristoranti, bar, docce e campi sportivi, cabine, ombrelloni, sdraio e lettini. Per rilassarsi in compagnia, con gli amici o con la famiglia. Tanti gli eventi sportivi e mondani organizzati sulla sabbia nei vari bagnini romagnoli: grigliate, tornei di beach volley e beach tennis, tornei di bocce, di beach soccer, balli, serate a tema. Tanti sono gli stabilimenti balneari con piscina in Romagna, con idromassaggio, con animatori, babysitter tutti organizzati per famiglie con bambini e per giovani.
Cosa fare e vedere in Romagna
Vacanze in Romagna e scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna, anche in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; dove mangiare e dormire (hotel di Rimini e Romagna) per le vacanze in Romagna, cosa fare e vedere in Romagna. Potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Romagna: territorio ed entroterra
Scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Enogastronomia
La raccolta delle ricette romagnole e le idee di cucina delle nostre zdore Romagnole e non. Scoprite dai prodotti tipici, alle ricette senza glutine, alle ricette vegane e vegetariane e appunto alle ricette tipiche romagnole. Inoltre una sezione dedicata ai vini Romagnoli tipici, con la descrizione dei vitigni della Romagna.
Informazioni utili
Una vera e propria guida della città e del territorio: abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per scoprire al meglio il territorio romagnolo con informazioni inerenti il meteo, su come muoversi in città, consigli utili per i diversamente abili, consigli su come e dove iscriversi all’università di Rimini e tanto altro!
Storia della Riviera
La storia di Rimini e della Romagna: gli antichi mestieri, le foto storiche anche inedite e i video dell’epoca, il dialetto romagnolo locale, i modi di dire romagnoli sono solo alcuni degli argomenti trattati nella sezione “storia”. Informazioni, approfondimenti e curiosità sui monumenti, sui graffiti, sui musei, sulla marineria riminese, sulle discoteche storiche, sulla pittura del trecento, sulla guerra, sui personaggi famosi, contemporanei, moderni e sui vari periodi storici.
Eventi in Romagna
Scopri gli eventi culturali, le news eventi musicali, teatrali, commerciali, in Romagna. Tutti gli eventi in Romagna che non puoi proprio perderti anche se sei in vacanza!
Cosa fare e vedere in Romagna
Rimini e la Riviera Romagnola regalano da sempre tante emozioni: un luogo vitale e ideale per chi è alla ricerca del puro svago e divertimento. Pub, discoteche, hotel Rimini, vacanze in Romagna, parchi divertimento, eventi e fiere, rappresentano solo alcune delle possibilità che potrete sperimentare. Spiagge attrezzate per le famiglie e per i giovani, per i bambini e per gli anziani. Qui non ci si annoia mai! Tra escursioni culturali e naturalistiche, sagre in Romagna, eventi musicali ed enogastronomici avrete davvero un mondo da scoprire.

