
Vènèr diés Utóbre
Vènèr diés Utóbre (Venerdì dieci Ottobre) ———- Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !. (Senti come tuona,è il diavolo che scarrozza sua moglie!.)… ———- St’àm
La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.
Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Vènèr diés Utóbre (Venerdì dieci Ottobre) ———- Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !. (Senti come tuona,è il diavolo che scarrozza sua moglie!.)… ———- St’àm

Giuvidé nóv Utóbre (Giovedì nove Ottobre) Am sò stufè ad cavèt al castagni da e fógh. (Mi sono stancato di levarti le castagne dal fuoco-risolvere i tuoi problemi.) ———-… Sa

Mércul òt Utóbre (Mercoledì otto Ottobre) ——— S’ùn è bón per e re,ùn è bón gnènca per la regina!. (Se non è buono per il re,non è buono neanche per

Martidè Sèt Utóbre (Martedì sette Ottobre) ——— L’è mèi fè vóia che nè cumpasiòun. (È meglio fare voglia che compassione.)… ——— Vuièlt burdèl andè a insachè i strid de baghín!.

Dmènga sèt Sètèmbre. (Domenica sette Settembre.) ———- E pèss e póza sèmpra da la tèsta!. (Il pesce puzza sempre dalla testa!.)… ———– Quand che Sofia la curèina ui è vulcano

In casa di un noto avvocato riminese è a servizio una non più giovane donna di campagna. Suona il telefono, l’avvocato è in bagno. “Pronto, vorrei parlare con l’avvocato, me

Come si dice grosso in dialetto riminese? al Grandi e Grose,a savem sol dir…ma patarlaca,tsi cum’e paloni Gros gros gros,senza cherna e senza os

Ecco alcune terminologie che si usa per indicare gli utensili da cucina in dialetto riminese. Al savi’ se cle’ e sciadur ? se a si ad Remne al dovi’

Giornata cupa triste, vento fresco e nel cuore agitato pensieri che volano. Si liberano leggeri ,danzano tra le nuvole,si aggirano tra la natura,toccano quel inc…hiostro che copre quel sorriso tanto

Vènèr trè Utóbre. (Venerdì tre Ottobre.) ———- L’à pavúra ch’ui vènga a manchè la tèra sòta i pi. Ha paura che gli venga a mancare la terra sotto ai piedi.…

Adesso vi faccio ridere (scusate se ho scritto male il dialetto): Du amigh i s’incontra un fa ma l’altro :” Alor cum vala?” “ Te sé a soi avilid perché

Dmènga zinc Utóbre (Domenica 5 Ottobre) ———- Per s.Simòun staca i bu da e timòun. Per S.Simone stacca i buoi dal timone.… ———– Per S.Martèin tót e mòst e dvèinta

Si tu sòld us po cumprè: ——— -Un lèt,ma è sòn no -Di bèi libre,ma l’inteligèinza no -Di bèi vistid,ma un bèl còrp no… -Di giuièl ma la blèza no

Come si dice poco in dialetto riminese? Un pzulin Una muliga Un pez Un piztin Un bisinin Un zanzangul Un guzlin Un cincinein Un cin cin Un brisinìn Un toz

Sabèt sé Sétèmbre. (Sabato sei Settembre.) ———- Utòbre l’è un més ambiziós,prima chèld e pu frèdulós!. (Ottobre è un mese ambizioso,prima caldo poi freddoloso!.)… ———— Se ‘tci unèst e Signór