In questa sezione saranno elencati libri e scritti dedicati a Rimini e alla provincia. Testi letterari, scritti di ogni tipo che nominano questa ricca terra e regione.
Rimini e i suoi dintorni diventano l’oggetto principale della lettura e della scrittura, esposte attraverso un’aura sentimentale e romantica. In questi libri saranno esaltate le caratteristiche della città poliedrica, storicamente, politicamente, artisticamente e culturalmente.
Tutti possono esprimersi attraverso la scrittura e raccogliere testi di pregio diventa una pratica che lascia riscoprire il passato e allieta gli animi.
Perché guai a chi ci tocca la esse. Perché la piadina fa convertire anche il kebab che…
Oggi voglio riproporre questo mio dolcissimo racconto poetico dialettale (con…
Ecco una poesia dedicata a una tipica figura romagnola: il contadino Svolgi il più…
“Auton…” Auton, senza che al foj li te dèga tat spoi ma tan…
Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra.…
Ecc la primavèra Adèss e’ sól l’ariva a bat sóra la siva, e’ vò dì che pèr davera, l’è…
L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla…
LA TRÄMBA MARÈINA U j’è stè stamatèina, ‘na gran trämba marèina, cla s’a mès un po’ d’…
A MARÈINA IN BICICLÈTA E’ rimnéš che camèina, e’ va a pid a marèina, zà che a mòvse e’…
I LUVÈIN SE PÒRT De piazèl cavè i luvèin, e’ pò èss che vaga bèin, per un fat…
’ Signor, fat e’ mond,e’va un po in zir E cun San Pir e’ passa do parol; e intant ch’j…
Sant’Antonì de’ baghèn, ho da banadì ste pèn, ch’ avrebb fe’…
A Gramadora Conosciuta come “Bëla burdèla” (di C. Martuzzi – A. Spallicci)…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...