
Un s pó andè in paradis a dispèt di Sènt
Giuvidè znòv Fèbrèr (Giovedì 19 Febbraio) ———- Un s pó andè in paradis a dispèt di Sènt!. (Non si può andare in paradiso a dispetto dei Santi!.Non si può volere
La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.
Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Giuvidè znòv Fèbrèr (Giovedì 19 Febbraio) ———- Un s pó andè in paradis a dispèt di Sènt!. (Non si può andare in paradiso a dispetto dei Santi!.Non si può volere

Mèrcul zdót Fèbrèr (Mercoledì 18 Febbraio) ———- E cóunta pió avè una bóna fàza d’una bèla pusióun !. (Vale di più avere una buona faccia che un bel podere!.)… ———-

Martidè disèt Fèbrèr (Martedì 17 Febbraio) ——— La strèda bóna l’à n’è mai lònga. (La strada buona non è mai lunga.Comportarsi bene non stanca mai!.)… ——— I fasùl bagnèd tla

Lundè sèg Fèbrèr (Lunedì 16 Febbraio) ———- La tèra la fèrma tót,ènca al saèti. (La terra ferma tutto,anche le saette.La terra sistema e trova rimedio a tutto!.)… ———– Dal vòlti

Dmènga quing Fèbrèr (Domenica 15 Febbraio) ———- Se Fèbrèr un sfèbrarèza,Merz un smatèza!. (Se a Febbraio non fa freddo,si avrà poi un brutto mese di Marzo!.L’inverno,presto o tardi vuole farsi

Sabèt quatòrg Fèbrèr (Sabato 14 Febbraio) ———- Osta ad brutòrie ch’a si! E vó a si imbriègh da fè schiv!Se al só,pèró la sbòrnia la pasa ma la brutòria la

Vènèr trèg Fèbrèr (Venerdì 13 Febbraio) ———- Ui è San vèzz e San Svèzz!. (C’è San Vezzo e San Svezzo!. Un vizio si può dare ma si può anche togliere.)

Giuvidè dòg Fèbrèr (Giovedì 12 Febbraio) ———- L’èrba catíva l’an mór mai. (L’erba cattiva non muore mai.)… ———- In campagna us guardèva i culur dl’èrcalèin perchè se ui era una

La polispurtiva “STÈLA” ————————— De di chèlz in t’un palóun l’è sèmpra ste la mi pasiòun, da S.Zvàn a l’OSAR SALÈSIEN… da la VIRTUS BELARIVA te SAMIÈN(Savignanese), ho zarchè da

Martidè diès Fèbrèr (Martedì dieci Febbraio) ———- L’è andè fra e bóst e la camisa. (È andato fra il busto e la camicia.Serviva a definire un mangiare estremamente leggero.)… ———-

Lundè nòv Fèbrèr (Lunedì 9 Febbraio) ——— Tirèd drè la pòrta. (Tirarsi dietro la porta.chiudere la porta solo con lo scrocco senza chiudere a chiave.)… ———- Ui ha ciapè e

Dmènga òt Febrèr (Domenica 8 Febbraio) ———- Una má la è bóna a pansè ma diés fiùll;diès fiùll in è bón a pansè m’una ma!. (Una mamma è capace a

Sabèt sèt Fèbrèr (Sabato sette Febbraio) ———- Òz un gnè nisuna viamènza!. (Oggi non c’è nessuna intenzione di cominciare!.) ———- Sgnurèina l’am permèt stè bal? Um dispis a sò za

Vènér sé Febrér (Venerdì 6 Febbraio) ——— La fazènda la s’ingarbòglia. (La faccenda si complica.Si può anche usare il termine “ingavàgna”da “gavàgn”cesto che si ottiene intrecciando,in modo assai complicato i

Giuvidè zinc Fèbrèr (Giovedì 5 Febbraio) ———- Andè via a tambur batèint. (Andare via a tamburo battente.Abbandonare il luogo della scena senza nessun preavviso.)… ———- Ho una gran voja ad