La Storia di San Marino
Quando pensiamo alla Repubblica di San Marino subito ricolleghiamo alla sua indipendenza, il piccolo Stato dell’Europa meridionale che rappresenta l’unico esempio in Italia di città-stato indipendente.
Per rendere realmente possibile ciò si sono succedute ere ed imprese che con fierezza hanno condotto all’indipendenza della Repubblica già nelle antichissime origini, non a caso la piccola San Marino è ritenuta la più antica repubblica del mondo.
Fu proprio il Santo Marino a fondare la città, un tagliapietre fuggito alle persecuzioni dell’imperatore Diocleziano, che con coraggio realizzò una piccola comunità cristiana sul Monte Titano, il più alto dei sette colli su cui attualmente si erge la Repubblica.
Ovviamente nel corso degli anni la popolazione locale ha dovuto combattere per mantenere viva la propria indipendenza, come nel 1503, quando Cesare Borgia occupò la Repubblica per alcuni mesi fino alla sua morte o, nel 1944 quando si ebbe l’occupazione del territorio ad opera delle truppe tedesche in ritirata e successivamente dagli Alleati.
La storia ci tramanda avvenimenti importanti come nel 1849, quando il generale Giuseppe Garibaldi, capo militare dei rivoluzionari, combattente per l’unità d’Italia, si rifugiò all’interno dello Stato con circa 2.000 soldati per sfuggire alle armate dell’Austria e di Roma.
Citiamo anche che nel 1861 Abram Licoln fu eletto cittadino onorario, lo stesso affermò:“.. Benché il Vostro dominio sia piccolo nondimeno il Vostro Stato è uno dei più onorati di tutta la storia …”
Infine durante la II guerra mondiale non fu infatti mai negato il diritto d’asilo e l’aiuto, nonostante il fatto che lo stesso fu dichiarato Stato neutrale.
Calore, pace, armonia, benessere, sono questi i valori che hanno sempre contraddistinto la grande forza di questa Repubblica, fiera delle sue origini e sempre pronta a raccontare la sua storia e le sue avventure, per donare ai propri ospiti un soggiorno completo.
Buongiorno! Innanzitutto, prima di postare queste mie foto, desidero ringraziare gli…
Come ogni Stato che si rispetti anche la Repubblica di San Marino identifica i suoi…
Come ogni Stato anche la piccola Repubblica di San Marino vanta le suo origini ed…
La Repubblica di San Marino ha insito nel suo territorio un gran patrimonio, da…
Il monte titano incornicia il volto della Repubblica di San Marino e sulle tre cime…
Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica E’ nel 1877 che la Repubblica…
Nel 1826 la Reggenza della Repubblica avviò l’idea di creare ed ergere una…
E’ tempo di acquisti è tempo di spulciare tra i vestiti e tra gli accessori cercando…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...