
Dmènga sèt Dicembre: L’è casch da la cóla da znìn!
Dmènga sèt Dicembre (Domenica 7 Dicembre) ———- Nu fà cumè la Calèndra cl’à ha brusè la chèsa per vènd la zèndra!. (Non fare come la Calèndra che ha bruciato la
La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.
Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Dmènga sèt Dicembre (Domenica 7 Dicembre) ———- Nu fà cumè la Calèndra cl’à ha brusè la chèsa per vènd la zèndra!. (Non fare come la Calèndra che ha bruciato la

Sabèt sé Sabèt sé Dicèmbre (Sabato sei Dicembre) ———- Se un e surid quand che al Robi al và mèl,l’è perchè e sa za ma chi dè la colpa!. (Se uno

Vènèr zinc Dicèmbre. (Venerdì 5 Dicembre.) ———- La cavàla l’àn vó pió e grèn!. (La cavalla non vuole più il grano!.Al cavallo si dà la biada non il grano quindi

Zòbia quatre Dicèmbre (Giovedì 4 Dicembre) ———- L’è lèrg cumè e gàl tla frounta. (È largo come il gallo in fronte.Ossia è molto tirchio.)… ———- Quèl e po’enca struzè e

Mércul tre Dicembre (Mercoledì 3 Dicembre) ——— Tèin bóta,che a sèm arvènz in póch!. (Resisti,perchè siamo rimasti in pochi!.Era un amichevole modo di manifestare ad una persona la sua stima

Ecco un po’ di termini del dialetto romagnolo di Rimini: frasi tipiche che fanno sorridere a pronunciarle. É interessante notare che una volta nel dialetto si usavano tante parole religiose

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne sintirè pió. ———- (Al primo

Lundé un Dicembre (Lunedì 1Dicembre) ——– Òz ho ciapè i gàzót in t’àl dèda. (Oggi ho preso gli uccelli alle dita.Si diceva quando in inverno si usciva in bicicletta con

Dmènga trenta Nuvèmbre (Domenica 30 Novembre) ——— L ‘è cumè andè d’atòrna m’ùn böz ad vespi. (È come andare attorno a un nido di vespe.) ——— L’è sèmpra mèj una

Sabèt vintinóv Nuvèmbre (Sabato 29 Novembre) ———- L’è mej avè i calzun rót me cúl che ne è cúl ròt sóta e i calzun sèn!. (È meglio avere i pantaloni

Vènèr vintót Nuvèmbre (Venerdì 28 Novembre) ———- Se tóna d’Avril l’è un bón segn per e baril!. (Se tuona in Aprile è un buon segno per il barile!.L pioggia in

Zòbia vintisèt Nuvèmbre (Giovedì 27 Novembre) ——— Ho chèra per e mi fradèl che un gni cridèva !. (Ho piacere per mio fratello che non ci credeva!.Un fratello accusava l’altro

Altridè de mi dutor Un vicet s’un gran ardor… Us presenta sa tra i dint Un gran scroll ad azidint Tot cla zenta cl’era ilè Ii s’è sobti elz in

Mèrcul vintisè Nuvèmbre (Mercoledì 26 Novembre) ———– L’à una tèsta cumè un’ànciò!. (Ha una testa come un’acciuga !.)… ———– E va zó cumè un zuramènt fèls. (Va giù come un

Martidé vintizinch Nuvèmbre (Martedì 25 Novembre) ——— Quand che è zíl e fa la lèna e pióv prèima d’una stmèna . (Quando il cielo fa la lana piove prima di