Dialetto e tradizioni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.

Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Vénér zinch Sètembre
Dialetto e tradizioni

Vénér zinch Sètembre

Vénér zinch Sètembre. (Venerdì cinque Settembre.) ———— Quand che ‘t stè per muntè l’utme pèz d’un mubilèt,ut n’arvènza un che un và bèin !. (Quando stai per montare l’ultimo pezzo

LEGGI TUTTO »
Oz a sém i vintùn ad Lói, l'è e lundé e a vùria cuntinuè a zcòr ad dòni e, per forza,ènca d'àmór
Dialetto e tradizioni

Giovidé quatre Setèmbre

Giovidé quatre Setèmbre (Giovedì quattro Settembre.) ———— Un ignurènt l’è sèmpra pió inzgnòs dal precauziòun che us ciapa perchè un fàza di dan. (Un cretino è sempre più ingegnoso delle

LEGGI TUTTO »
Gerry e mi pastór tedèsch
Dialetto e tradizioni

Gerry e mi pastór tedèsch

Gerry (e mi pastór tedèsch) ————- Adès che a putimi stè un po’ bèin us è amnu in tèsta ad mèt só e chèn.… L’è talmèint intèligèint che us à

LEGGI TUTTO »
Rimini a fine stagione
Dialetto e tradizioni

Giornata tenebrosa

Giornata tenebrosa con nuvole minacciose di pioggia, pronta a bagnare e mettere lacrime sui visi , e i corpi accarezzati dall’ aria di questo autunno appena iniziato danzano con nuovi

LEGGI TUTTO »
Anziani romagnoli
Dialetto e tradizioni

L’ultme curder

Fra i vècc cume me Zartuni s’arcorda Quand Jano d’Gambin E’ fileva la corda. E’ zirev un burdel, da l’elba a la sera, una roba ‘d du metre sporcad’ pegula

LEGGI TUTTO »
VIVO
Dialetto e tradizioni

VIVO

tra sogno e sogno dove l’onda di sponda in sponda preme alle maree estive e le tamerici salmastre si piegano al grecale vivo nel sangue che brucia spoglio dell’anima nel

LEGGI TUTTO »
Giuvidé vintùn Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé dó Setèmbre

Martidé dó Setèmbre (Martedì due Settembre.) ———– Indóv che tòna un fàt,l’à balènè un’idea !. (Dove tuona un fatto,ha lampeggiato un’idea!.)… ———– Pió us gràta la schèina me gàt piò

LEGGI TUTTO »
PAROLE
Dialetto e tradizioni

PAROLE

Ho scritto parole di sabbia che il vento non cancella tra lucertole di giada e l’ellera d’argento colmando le mie mani di cave conchiglie sul tappeto turchino dove si sveglia

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé víntísè Agöst

Martidé víntísè Agöst . (Martedì 26 Agosto.) ————- Uraziòun ad ringraziamént e dmanda. ————-… Signôr at ringrèzi d’avèm fàt pruvè al dificùltà perchè isè ho imparè e mòdi ad sopraviv.

LEGGI TUTTO »
Lundé ung Agöst
Dialetto e tradizioni

Mèrcul vintisèt Agöst

Mèrcul vintisèt Agöst. (Mercoledì 27 Agosto.) ———– L’è piò sfortunèd d’un chèn tla cisa!. (È più sfortunato di un cane in chiesa!.)… ————- Un sa òna piò de dièvul. (Ne

LEGGI TUTTO »
Martidé dòg Agöst
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintinòv Agöst

Vènèr vintinòv Agöst. (Venerdì 29 Agosto.) ———— Che zuvnòt e va cumè una pala da sciòp. (Quel ragazzo corre come una palla di fucile.)… ———— Ogni frót e vò la

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Vènèr quìng Agöst

Vènèr quìng Agöst. (Venerdì 15 Agosto.) ———— La sènta trinità de gran lavuradór:carièra,sucès,sòld.L’à sèmpra mucè ma ùs è zcòrd ad campè!. (La santa trinità del gran lavoratore:carriera,successo,soldi.Ha sempre ammucchiato ma

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
Silver Hotel