
L’è la pégura néra che l’at pèra e cúl
Giuvidè vintidó Znèr (Giovedì 22 Gennaio) ——— L’è la pégura néra che l’at pèra e cúl !. (È la pecora nera che ti difende!.Nei momenti difficili ti aiuta chi non
La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.
Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Giuvidè vintidó Znèr (Giovedì 22 Gennaio) ——— L’è la pégura néra che l’at pèra e cúl !. (È la pecora nera che ti difende!.Nei momenti difficili ti aiuta chi non

Dedico questa mia zirudella a tutte le sanguigne donne romagnole… La bughida L’era andè a fè la bughida a te rei sla su cugnida, a si pan sporch d’una stmèna,

Mèrcul vintùn Znèr (Mercoledì 21 Gennaio) ———- Quand che crès la luna,se ‘t sèmni la verdura,l’àn ha furtuna. (Quando cresce la luna,se semini la verdura,non ha fortuna.Con la luna crescente

Dedico questa mia zirudella a chi ama bere il buon vino sincero ” E vein sincér ” Una dmendga tre amigh i decid d’andè a magné, a tna bètla ad

CAPLÉT E TURTLÉIN I caplét, dòp e canoun l’è la pió bèla inventioun i j’ à invantè iquè in Rumagna du ch’is fa e du ch’is magna. J’è ste lór,

Martidé vint Znèr (Martedì 20 Gennaio) ———- Per San Bascèn e trèma la códa me chèn. (Per San Sebastiano(20 Gennaio)trema la coda al cane.Per il gran freddo.) ———- Quèl l’è

Lundé znòv Znèr (Lunedì 19 Gennaio) ———- L’azdóra la imbrièga la galèina per fèla azitè i pulsèin che in è i su. (L’azdóra ubriacala gallina per farla accettare i pulcini

Dmènga zdòt Znèr (Domenica 18 Gennaio ) ——— E pèr che l’àva svarnè sla pula. (Sembra che l’abbiano alimentato con la pula.Si diceva a chi si presentava emaciato e malnutrito.)

Sabèt disèt Znèr (Sabato 17 Gennaio) ——— E vèl pió un fàt che un sàc ad ciàcri. (Vale più un fatto che un sacco di chiacchiere. ———- L’ha pió ciàcri

Vènèr sèg Znèr (Venerdì 16 Gennaio) ———- Se Znèr l’è vèntós,Fèbrèr l’è nèvós. (Se Gennaio è ventoso,Febbraio è nevoso.… ———- Sant’Antoni dla bèrba bienca s’un la ha us la fà

Giuvidé quing Znèr (Giovedì 15 Gennaio) ———- Ogni lasèda la è pérsa. (Ogni lasciata è persa.Si perdono tutte le occasioni che si lasciano sfuggire.) ———- L’è mèi pluchè un òs

Mércul quatórg Znèr (Mercoledì 14 Gennaio) ———- U s’è arvólt la bésa me zarlatèn. (Si è rivoltata la biscia al ciarlatano.È stato chiacchierato chi era solito chiacchierare!.)… ———– Arguardèv di

Martidé trèg Znèr (Martedì 13 gennaio) ———- A mèt la zóvna drè e vèc us mèt la cavàla drè e lèt. A mèt la vècia drè e zóvne us mèt

Lundè däg Znèr (Lunedì 12 Gennaio) ———- L’è trasparèint cumè a gl’jovi da cova. (È trasparente come le uova da cova.Si diceva di una persona che contro luce era quasi

Dmènga ung Znèr (Domenica 11 Gennaio) ———- E pèr un zènghèn e in gni darà gnènca l’alòz. (Sembra uno zingaro,non gli daranno nemmeno l’alloggio.Si diceva di chi,per l’aspetto trasandato,si presentava