Posti da visitare nell’entroterra romagnolo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Romagna e i suoi dintorni sono colmi di luoghi piacevoli, ideali per rilassarsi e trascorrere una giornata serena. Posti in attesa di essere scoperti da voi, basta tendere l’orecchio e ascoltare chi c’è stato prima. Chissà che non troviate anche voi la vostra oasi di benessere!

 

Ma veniamo ai commenti degli utenti di SEIDIRIMINISE:

 

ROBERTO Acquapartita. Per me stupenda, io ci sono stato a luglio dell’anno scorso, ci sono lì vicinissime le cascate di Alfero e la sorgente del Monte Fumaiolo. Magico e rilassante.

LIVIO San Leo, Sant’Agata Feltria, Pennabilli, tutti in alta Valmarecchia. La valle incantata, in tutti i sensi.

BARBARA Per me Bagno di Romagna. Bella molto anche la Gola del Furlo. Oppure Lago Lungo, sempre sopra Bagno di Romagna. Ci sono 3 laghetti, uno più bello dell’altro.

STEFANO Petrella Massana, di fronte a Pennabilli.

LAURA Suggerisco il mio paesino di nascita, Mercatale di Sassocorvaro. Abbiamo il lago e il parco bellissimo.

BENEDETTA Casteldelci, agriturismo “Il Capanno”.

PATRIZIA Alfero.

 

luoghi-da-visitare-entroterra-romagnolo-acquapartita

 

VALTER Montegridolfo e Montefiore.

VALERIA Verucchio e San Leo hanno pure il castello da visitare.

ILARIA Montecopiolo, assolutamente! Tanta pace, tanti prati per rilassarsi all’aperto e tanta aria buona!

GIACOMO Io opterei per il Parco della Cava.

MORGANA Premilcuore.

LELLA Montebello e Torriana.

TINO Bertinoro, Sant’Agata Feltria, Montetiffi.

MASSIMO Tutto il Montefeltro.

 

 

Potrebbero interessarti:

Escursioni nell'entroterra di Rimini
Visite guidate e itinerari

Le escursioni organizzate in Romagna

Le escursioni organizzate per gli appassionati di Trekking, Ciclismo, Mountain Bike, Equitazione, in Barca, Immersioni, corsi di vela e wind-surf, sport in mare e sul mare, gite di gruppo o in famiglia, sono le principali attività che Rimini può offrire a

LEGGI TUTTO »
Terme Bagno di Romagna
Territorio romagnolo

Terme Bagno di Romagna

Situato in provincia di Forlì, nella valle del Savio, il comune di Bagno di Romagna si trova immerso nel verde ai piedi dell’Appennino tosco-emiliano, terra ricca di boschi e di acque. Conosciuta come stazione termale fin dal tempo dei romani,

LEGGI TUTTO »
Monte Fumaiolo: la sorgente del Tevere
Territorio romagnolo

Gola del Furlo

La Riserva Naturale Gola del Furlo è un parco naturale situato nella provincia di Pesaro-Urbino (Marche). Ha un’estensione di 3.600 ettari ricca di boschi e cime incontaminate; l’ideale per immergersi nella natura e percorrere i vari sentieri che costeggiano la

LEGGI TUTTO »
Teatro della Regina a Cattolica
Cattolica

Teatro della Regina Cattolica

Cattolica è mare, arte e spettacolo. I maggiori eventi vengono organizzati all’interno del Teatro della Regina, che fu realizzato all’inizio degli anni ottanta. È strutturata a “U”, con due file di palchi, il loggione e riesce a ospitare circa settecento

LEGGI TUTTO »

1 commento su “Posti da visitare nell’entroterra romagnolo”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Ghinelli tende