Dialetto e tradizioni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.

Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

L'è la pégura néra che l'at pèra e cúl
Dialetto e tradizioni

L’è carg cumè la svèglia

Lundè dó Mèrz (Lunedì due Marzo) ———– L’è carg cumè la svèglia. (È carico come la sveglia. Significa che basta poco per farlo scattare.) ———– I prèt e i frè

LEGGI TUTTO »
L'à la vója dl'àqua de mèr
Dialetto e tradizioni

L’à la vója dl’àqua de mèr

Sabèt vintót Fèbrèr (Sabato 28 Febbraio) ———- L’à la vója dl’àqua de mèr. (Ha la voglia dell’acqua di mare.)… ———- La fróta sfurmèda l’àn amniva magnèda!. (La frutta deforme non

LEGGI TUTTO »
gallina romagnola
Dialetto e tradizioni

“GAL E GALEINA”

E giva e gal ma la galèina:… “ Ho na voja stamateina, oh mi cara la galnina, ad stug-lit tla spadacina, perchè a m’sint tôt sòta al pióm, una voja

LEGGI TUTTO »
L'è svèlt cumè la pórbia
Dialetto e tradizioni

L’è svèlt cumè la pórbia

Mércul vintizinc Fèbrèr (Mercoledì 25 Febbraio) ———- E sgnór e màgna quand che l’à fèma;e purèt e màgna quand che ui n’à. (Il ricco mangia quando ha fame;il povero mangia

LEGGI TUTTO »
La fèma la fà parlè ènca i mótt
Dialetto e tradizioni

La fèma la fà parlè ènca i mótt

Martidè víntiquatre Fèbrèr (Martedì 24 Febbraio) ———- In quarèsma, quèlc fiurèt, us tira fóra d’è casèt (In Quaresima,qualche fioretto,si tira fuori dal cassetto.In questo periodo ci si propone di adempiere

LEGGI TUTTO »
Daventi e mer
Dialetto e tradizioni

Daventi e mer

“ Daventi e mer “ Quant ca sò daventi e mer me a so cuntent Sia se sol che sla burasca se su vent… Um per da respirè cl’aqua saleda

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
SH Web agency