Storia di Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I fatti antichi avvenuti nella città riminese e la sua storia dell’arte
Fin dal periodo paleolitico si hanno tracce dell’uomo nella zona collinare di Rimini. La storia ha poi portato la città a divenire una colonia romana.

Una delle prime zone abitate, probabilmente dagli etruschi è stata Verucchio. Con la disfatta dell’Impero Romano, pare che anche l’invasione dei barbari abbia toccato Rimini e non è strano, visto che Teodorico, re degli ostrogoti si stabilì a Ravenna.

Ma furono i Romani a dare a Rimini il nome che ha, battezzandola Ariminium e siamo nel 268 a.C. I romani fecero partire da Ariminium due strade importanti per l’impero, la via Flaminia (nel 220 a.C. strada che collegava e collega ancora oggi, Rimini e Roma) e la via Emilia (nel 187 a.C. strada che collegava e collega ancora oggi, Rimini con Piacenza).

L’importanza strategica avuta da Rimini è dovuta alla sua posizione, che permetteva scambi commerciali per via marittima. A Rimini e precisamente sul Rubicone, dopo aver tracciato il territorio urbano di Roma, Giulio Cesare disse “alea iacta est” rivolgendosi alle legioni romane in un discorso.

Discoteca Melody Mecca
Discoteche, Parchi e Sport

Discoteca Melody Mecca

Quanti ricordi suscita questo nome, vero? Ancora oggi rimangono indelebili nella memoria le notti passate tra musica e balli in questo meraviglioso “luogo di culto” per gli amanti della musica

LEGGI TUTTO »
Stile Liberty a Rimini
Storia di Rimini

Stile Liberty a Rimini

Lo stile Liberty, nato per far sentire l’uomo in sintonia con la natura, ha trovato modo di espandersi velocemente a Rimini, grazie alle numerose strutture ricettive costituitesi nel corso del

LEGGI TUTTO »
Slego
Discoteche, Parchi e Sport

Slego

Slego era un circolo ARCI fondato nel 1979, aveva sede nella Casa del Popolo di Viserba di Rimini, fu costituito da Rino Rinaldini, Sauro Fiori, Giovanni Tommaso Garattoni, architetto e

LEGGI TUTTO »
Colonia Novarese. Collezione Edi Eusebi.
Storia di Rimini

Colonia Novarese. Collezione Edi Eusebi.

Penso che gli aviatori americani giungendo all’aeroporto di Rimini, rimasero colpiti ed affascinati da questa grande costruzione, simbolo di un epoca da poco passata. Risultano evidenti nell’edificio i segni del

LEGGI TUTTO »
LA BALIA
Storia di Rimini

LA BALIA

Questa foto renderà un po’ di perplessità al giorno d’oggi, in un tempo dove tutto si può comprare, cose materiali e non. Ma una volta non era così, e chi

LEGGI TUTTO »
Goldoni e la fuga da Rimini
Storia di Rimini

Goldoni e la fuga da Rimini

Le opere di Goldoni sono state tramandate ai posteri e con esse la gloria di un uomo di teatro, testimoniata dalle Memorie autobiografiche in tre volumi scritte in francese, rappresentanti

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
sgr-rimini