
Giuvidé sèg Utóbre
Giuvidé sèg Utóbre (Giovedì 16 Ottobre) ———- Un gnè sórd pió sórd ad un che un vó santì. (Non c’è sordo più sordo di uno che non vuole sentire.)… ———-
La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.
Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Giuvidé sèg Utóbre (Giovedì 16 Ottobre) ———- Un gnè sórd pió sórd ad un che un vó santì. (Non c’è sordo più sordo di uno che non vuole sentire.)… ———-

Lundé quìng Sètèmbre. (Lunedì 15 Settembre.) ———- Chi sa fé e fa… Chi sa fé qualcosa l’insegna. Chi un sa fé gnint l’aminestra. (Chi sa fare fa.) (Chi sa fare

La PIE’, la PIDA, la PIEDA, chiamata così seconda dell’inflessione dialettale delle vare località di Romagna; variando i dialetti varia anche la sua preparazione. Considerata in passato il pane dei

Mércul quìng Utóbre (Mercoledì 15 Ottobre) ———- Se ogni bèc l’avès un lampiòun chi sa la nòta che illuminaziòun!.… (Se ogni becco avesse un lampione chi sà la notte che

Dmènga quatòrg Sètèmbre. (Domenica 14 Settembre.) ———- Quèl u s’agrèsta a fè un piasèr. Quello si trattiene dal fare un piacere.… ———- Una gòzla de tu sudór e guaríría tót

San Gaudenzo è suo patrono, Rimini è stupenda e sta sempre sul trono. Bancherelle, dolciumi e luverie a qualcun par di esser in ferie. Bambini che saltano giocano ridono e

Martidè quatòrg Utóbre S.Gaudènz patròn ad Rèmin. (Martedì 14 Ottobre S. Gaudenzo patrono di Rimini. ———— Quèi c’ha la chèrna me sól l’è mèi chi staga zèt!.… (Quelli che hanno

” Quant che casca na foja ” Quant che casca da un elbri na foja zala cumè un sol d’agost, e per che ut casca e mond mados, perchè tot

Sabèt trèg Sètèmbre. (Sabato 13Settembre.) ———- L ,avuchèd l’è un prufèsiunésta che ut sèlva i bèin da i tu avèrsèri per putéi avè per sè. (L’avvocato è un professionista che

Dmènga dòg Utóbre (Domenica 12 Ottobre.) ———- E ciarghin,ad solit,l’è e pió spurcaciòun e birichin!. (Il chierichetto,di solito,è il più sporcaccione e birichino!.)… ———- L’è mèi un aiut ad zèint

Lundé trèg Utóbre (Lunedì 13 Ottobre) ———- Che burdèl e sta mèl,l’è biènch cumè e lat!. Quel bambino stà male,è bianco come il latte!.… ———- Me a vagh a durmi,stasèra

Vènèr dòg Sètèmbre. (Venerdì 12 Settembre.) ———- La perfèta democrazia la funziòuna quand che a dicid us è in tre;sa un che stà mèl e un ènt che un pò’

Giuvidé ung Sètèmbre. (Giovedì undici Settembre.) ———- Prèima ad ciapè una decisiòun impurtèinta pèinsa sèmpra se ui è di sòld tu. (Prima di prendere una decisione importante pensa sempre se

Sabèt ung Utóbre (Sabato 11 Ottobre) ———- Quèst l’è e tèimp d’iautomatísmi,de sgumbòi,de nèrvusisme. Quèst l’è e tèimp de Roc end Rol che và bèin per rómpsi e còl.… Quèst

Mércul diés Sètèmbre. (Mercoledì dieci Settembre.) ———- Da rèta mu me,te l’è mèi che ‘t vaga a scurzè tla zèndra!. (Da retta a me,te è meglio che vada a scoreggiare