Dialetto e tradizioni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La sezione dedicata al dialetto romagnolo. In questa sezione del sito dedicato alla romagna, troverete racconti, poesie, vocabolario romagnolo. detti, usanze, tradotte anche in italiano.

Un modo creativo per far conoscere il dialetto riminese e romagnolo a tutti gli amanti della lingua tradizionale italiana

Mércul sé Agöst
Dialetto e tradizioni

Dmènga disèt Agöst

Dmènga disèt Agöst. (Domenica 17 Agosto.) Óz a fasèm quèlch paragòun!. (Oggi facciamo qualche paragone.) ————-… Avè un cúl cumè una mèsna da mulèin. (Avere un culo come una macina

LEGGI TUTTO »
Nascita della Piadina
Dialetto e tradizioni

E mi dialèt

E mi dialèt Um piès e mi dialèt perchè… um arcòrda la campagna E clà zèinta unèsta e scèta Dla tèra du che mè a so nèd. A vègh ancóra

LEGGI TUTTO »
Giuvidé vintùn Agöst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé vintùn Agöst

Giuvidé vintùn Agöst. (Giovedì 21 Agosto.) ———— Quèl un capéss gnènca al tózi!. (Quello non capisce nemmeno gli schiaffi!.)… ————- L’è una gran fadíga,chi la vó alèss,chi la vó aròst!.

LEGGI TUTTO »
Lundé zdót Agöst
Dialetto e tradizioni

Lundé zdót Agöst

Lundé zdót Agöst. (Lunedì 18 Agosto.) ————- T zcòr cumè un librè stampèd!. (Parli come un libro stampato!.)… ———— Ui da una grèzia cumè e chèn a magnè l’àí. (Ci

LEGGI TUTTO »
Mercato del pesce di Rimini
Dialetto e tradizioni

“LA SARAGHINA“

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie ! “ LA SARAGHINA “ Tot i de se port u s’amocia la zeinta dint…onda

LEGGI TUTTO »
Martidè znòv Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidè znòv Agöst

Martidè znòv Agöst. (Martedì 19 Agosto.) ———– Quèl l’è pèz d’un dèbit,l’è mèi pèrdli che nè smaril !. (Quello è peggio di un debito,è meglio perderlo che smarrirlo!.)… ———— Quand

LEGGI TUTTO »
Luciano Monti
Dialetto e tradizioni

“OUI…“ (La dona canon)

Per gli amici del nostro caro dialetto, una mia zirudella tragicomica… Luciano Monti “ OUI… “ ( La dona canon ) UNA VOLTA A SERA ANDE’… S’UNA DONA CRED MU

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Poesia del borgo

E quand cun gn’era al latreini che Bighin tot al mateini e vniva zo t’na streda stretta… se su car e sla su betta e rugiva “forza doni, alè burdel purtè

LEGGI TUTTO »
A sém arvàt mi vint ad Lói, l'é la dmènga;da dó dé a sèm sòta e "sòl leòn"e qualcún us laménta zà de chèld!
Dialetto e tradizioni

Sabèt vintitrè Agöst

Sabèt vintitrè Agöst. (Sabato 23 Agosto. ———– I zcurs dla séra in và dacórd sa quèi dla matèina. (I discorsi della sera non vanno d’accordo con quelli della mattina.)… ————

LEGGI TUTTO »
Mércul vint Agöst
Dialetto e tradizioni

Mércul vint Agöst

Mércul vint Agöst. (Mercoledì 20 Agosto.) ————– Per arvé ma l’èlba un gnè che la via dla nòta!. (Per arrivare all’alba non c’è che la via della notte!.)… ————- La

LEGGI TUTTO »
Oz a sém i vintùn ad Lói, l'è e lundé e a vùria cuntinuè a zcòr ad dòni e, per forza,ènca d'àmór
Dialetto e tradizioni

Dmènga víntiquatre Agöst

Dmènga víntiquatre Agöst. (Domenica 24 Agosto.) ——— L’è mèi avé i calzun ròt me cúl che nè avé e cúl ròt e i calzun sén!. (È meglio avere i pantaloni

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé víntísè Agöst

Martidé víntísè Agöst . (Martedì 26 Agosto.) ————- Uraziòun ad ringraziamént e dmanda. ————-… Signôr at ringrèzi d’avèm fàt pruvè al dificùltà perchè isè ho imparè e mòdi ad sopraviv.

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella